Il supermercato digitale dove il risparmio è una questione di design.
CLIENTE
CZ Store
INDUSTRY/MERCATI
Superstore / Multicategoria
PERIODO PROGETTO
Marzo 2020 – In corso
SERVIZI ATTIVATI
Marketing Strategy · Branding · Digital Experience · Performance Marketing · Content Strategy

[ 01. OVERVIEW ]
Dal discount online
al megastore digitale.
CZ Store è un e-commerce generalista con migliaia di prodotti e una community in crescita, ma il percepito era ancora quello di un semplice rivenditore low-cost. La sfida: ridefinire l’immagine del brand rendendolo affidabile, riconoscibile e competitivo come un vero megastore digitale. Abbiamo lavorato su posizionamento, piattaforma e comunicazione per trasformare la convenienza in un valore percepito, chiaro e coerente su ogni touchpoint.
[ 02. MARKETING STRATEGY ]
Qualità nel risparmio:
ridefinire il valore percepito.
Il progetto CZ Store parte da un’intuizione chiara: in un mercato saturo di concorrenza sul prezzo, la vera differenza si gioca sulla percezione del valore. Non basta essere convenienti: bisogna sembrarlo, e comunicarlo nel modo giusto. Abbiamo trasformato lo store da semplice punto vendita online a megastore digitale, costruendo un posizionamento coerente, accessibile, ma visivamente riconoscibile. La strategia ha guidato ogni passaggio, dalla nuova architettura delle categorie ai percorsi di conversione, fino al tone of voice e ai contenuti editoriali.
[ 03. DIGITAL EXPERIENCE ]
Dalla corsia al clic: emulare l’esperienza fisica online.
La sfida più grande era replicare in digitale l’esperienza di un megastore, con migliaia di prodotti, sezioni tematiche e promozioni in evidenza. Abbiamo ridisegnato l’intera UX come se stessimo costruendo corsie fisiche: la navigazione è fluida, le categorie sono chiare e i filtri aiutano a non perdersi. Ogni scheda prodotto è pensata per essere informativa ma rapida: varianti colore, campioni, immagini ambientate e dettagli tecnici sono tutti accessibili senza sforzo. Il CMS adottato garantisce velocità, gestione autonoma e aggiornamento costante, mentre l’integrazione con CRM e magazzino sincronizza disponibilità e ordini, riducendo errori e tempi morti.
[ 04. PERFORMANCE MARKETING ]
Acquisizione ad alta rotazione con tracciamento chirurgico.
La strategia paid lavora su più fronti: Meta e Google vengono attivati per intercettare traffico freddo e convertirlo rapidamente. Su Meta, l’approccio alla Lead Generation permette una generazione contatti snella, affiancata da campagne di traffico con creatività verticali sui prodotti più cliccati. Su Google, il lavoro è distribuito tra ricerca branded e non-branded, campagne display per il retargeting e video awareness. Il tutto è monitorato attraverso GA4, Pixel, CAPI e naming UTM coerente, con eventi business-relevant settati per leggere il funnel con precisione. Continui A/B test su formati, visual e offerte mantengono attiva l’ottimizzazione e consentono di scalare solo le campagne che performano.
[ 05. CONTENT STRATEGY ]
Un tono ironico per un brand pop, riconoscibile e sempre presente.
La strategia contenutistica si basa su una comunicazione dal tono giocoso ma puntuale, ispirata al linguaggio dei supermercati ma reinterpretata in chiave social. Le rubriche editoriali miscelano prodotto e intrattenimento, tra ASMR, format video brevi, “consigli da corsia” e carrelli tematici. Ogni contenuto è pensato per aumentare la memorabilità del brand e per differenziarlo dai competitor: più ironico, più umano, più pop. Un universo comunicativo coerente che si riflette su ogni canale — dal social all’email marketing — creando una community attiva, consapevole e fidelizzata.